La piccola Fiera della Paura

73504719_630701150668304_31

Quando si mette piede alla piccola Fiera della Paura si parte per un viaggio nel mondo dello sconosciuto, del fantastico e dell’inspiegabile, verso una delle emozioni più temute e affascinanti dell’animo umano, di cui nessuno, ma proprio nessuno, può fare a meno. Una fiera per bambini, ma anche per adulti, che …

Continue reading

LA VALIGIA DELLA NENA

120038930_3562919977085317_4489026953836876764_n

La valigia della Nena Spettacolo di narrazione e oggetti Di e con Sara Draghi Una produzione di Officina Teatrale A_ctuar (2020) “La valigia della Nena” è uno spettacolo, intimo e sussurrato, che ricostruisce la vicenda umana della storica traghettatrice del Po Nazarena Casini, detta “Nena”, scomparsa nel 1986 e vissuta …

Continue reading

IL DRAGO SERPENTINO

Drago-ok

Una volta, non troppo tempo fa, il grande fiume Po prima di arrivare all’Adriatico si allargava in sette bracci, detti sette mari, perché impaludati di valli e lagune. Un luogo selvatico, fumoso, sempre incerto tra acqua, terra e cielo. C’era una volta una cocca che veleggiava verso un paese felice. …

Continue reading

IL VENDITORE DI PAURE

venditore-ombre

Spettacolo d’ombre, figure e narrazione Il venditore di paure è un piccolo spettacolo, intimo e sussurrato, dedicato alle creature fantastiche nate dalla fantasia popolare emiliano-romagnola, abitatrici di fiumi, canali, maceri, boschi e campagne. Un imbonitore ciarlatano, di quelli che nei tempi andati vendevano medicamenti portentosi e panacee, si presenta al …

Continue reading

Mostri di Nebbia – Teatro d’ombra

Immagine-promo-Mostri-di-ne

MOSTRI DI NEBBIA Piccolo teatro d’ombre per bambini coraggiosi Tre micro spettacoli per uno spettatore alla volta ispirati ai mostri del fiume Po “Mostri di nebbia” sono tre micro spettacoli, per uno spettatore alla volta, che fondono teatro d’ombra e narrazione. Richiamati dalle parole di un beffardo imbonitore, bambini e …

Continue reading

L’ uomo contro

8

Di e con Massimo Festi – Officina Teatrale A_ctuar Da un ‘idea di Cathy Marchand (Living Theatre) Il ronzio ed il gracchiare di una radio scandiscono il tempo e lo spazio de ”L’uomo contro”. Un uomo solo sul palcoscenico, nessuna scenografia, indossa una maschera da luchador come feticcio tribale bellico, …

Continue reading

Malo Eres

manifesto-malo-eres

Spettacolo teatrale scritto da Officina Teatrale A-ctuar e diretto da Carlos Branca.   “Malo eres” (sei cattivo) è uno spettacolo-performance che affronta con schiacciante ironia e naturale drammaticità uno dei temi più caldi e complessi della nostra contemporaneità: la violenza di genere in ogni sua forma, dai fenomeni di maschilismo tacitamente …

Continue reading

Marathon

251328_2082729476311_1487329567_2374241_2483781_n

Libero adattamento dall’opera di Ricardo Monti. Regia di Carlos Branca Marathon si svolge durante una gara di resistenza al ballo, competizione molto diffusa nell’Argentina degli anni ’30 all’epoca della Grande Crisi. La gara è soltanto un pretesto, una circostanza metaforica logorata da incubi e gesti estremi, dove la miseria quotidiana dei protagonisti …

Continue reading

L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò

barone-ariostea

Uno spettacolo di Officina Teatrale A_ctuar per bambini.. e per chi non ha mai smesso di esserlo “L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò” è l’avventura epica della scoperta di sé e del mondo attraverso una rivoluzione interiore: Cosimo Piovasco di Rondò, rampollo dell’alta società, sceglie di allontanarsi dalla famiglia …

Continue reading

L’inferno di Don Giovanni

don giov2

Liberamente tratto dal “Secondo Girone o l’Inferno della sessualità senza Amore” di Marco Denevi. Regia di Carlos Branca Il mito di Don Giovanni, il grande seduttore, è uno dei piu’ trattati nella storia, nella letteratura e nel teatro di tutti i tempi: da Moliere a Freud passando per la genialita’ …

Continue reading