top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn

Il treno delle Storie 2025

  • Immagine del redattore: Massimo Festi
    Massimo Festi
  • 2 ott
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 1 giorno fa

Sabato 25 ottobre

Linea Ferrara-Codigoro


ree

Sabato 25 ottobre 2025 partirà un treno speciale: ciarlatani, individui eccezionali, musici e narratori di tutta Italia vi accompagneranno in un viaggio nella pianura unico nel suo genere sulla linea Ferrara-Fiscaglia-Codigoro!


Programma

Partenza ore 14.45 alla stazione di Ferrara (ore 15.35 per chi parte da Codigoro).

Spettacoli nel piazzale della stazione e nella piazza di Migliarino (FE) a partire dalle ore 15.45 QUI.

Per il viaggio in treno prenotazione obbligatoria attraverso il form sottostante (posti limitati).

Accesso senza prenotazione agli spettacoli a Migliarino (FE).


Partecipazione gratuita a tutti gli spettacoli. Consigliato ad un pubblico di adult* e bambin* dai 6 anni in su.

Biglietti del treno acquistabili sul sito internet Trenitalia o nelle biglietterie.


Artisti

*Ore 14.45 a bordo treno

Storie più vere del vero di Officina Teatrale A_ctuar - narrazioni della linea Ferrara-Codigoro.


*Ore 15.45 Piazzale della stazione di Migliarino

I draghi son tornati ma ci sono sempre stati di e con Rodolfo Bandiera e le bambine e bambini della scuola primaria di Migliarino - Strumenti bizzarri e marionette giganti.


*Ore 16 per le vie di Migliarino

Corteo itinerante "Attenti ai Draghi!".


*Dalle 16.15 in Piazza della Repubblica di Migliarino QUI

Operativi! degli Eccentrici Dadarò. Ci sono un tedesco, un americano e un italiano: sembra l’inizio di una barzelletta, ma questa è una storia vera! Teatro circo, clownerie e visual comedy

Mr. FLASH di Alessandro Larocca/Fratelli Caproni - Performance itinerante

TEATRO BANDITO presenta:

Varietà PRESTIGE - Lo spettacolo in carne e legno! di Francesca Zoccarato - Marionette a filo e clownerie

L’ORACOLO BANDITO di Matteo Curatella - Contastorie per uno spettatore alla volta

SVIOLINATE di Marta Pistocchi - Concerto spettacolare!


Ci hai capito poco? Leggi domande e risposte più sotto!


FORM DI ISCRIZIONE

Posti esauriti Treno 14.45 da Ferrara!

In meno di 24 ore terminati i posti sul treno delle 14.45.

É aperta la lista d'attesa per il treno delle 14.45 e la lista per il treno delle 13.46 da Ferrara.

Aperta la lista per il treno da Codigoro delle 15.35.

Sul treno delle 13.46 da Ferrara e su quello in partenza alle 15.35 da Codigoro non sono presenti i narratori ma saranno inviate le storie da ascoltare durante il viaggio.

É possibile partecipare all'evento anche recandosi in autonomia a Migliarino (FE): ritrovo alle 15.40 nel piazzale della stazione!


LISTA D'ATTESA Il treno delle storie 2025
From€0.00
25 ottobre 2025, 14:45–19:45Ferrara
Registrati

Il treno delle storie ore 13.46
From€0.00
25 ottobre 2025, 13:46–19:40Ferrara
Registrati

Il treno delle storie da Codigoro
From€0.00
25 ottobre 2025, 15:35–19:40Codigoro
Registrati

DOMANDE E RISPOSTE


Come faccio a partecipare?

Per salire a bordo del treno in partenza alle 14.45 da Ferrara è obbligatorio prenotarsi tramite il form qui sopra. La partecipazione è aperta fino ad esaurimento posti! Per salire a bordo è necessario acquistare il biglietto Trenitalia (da Ferrara a Migliarino e viceversa)

Per questioni di sicurezza si chiede di non salire a bordo con passeggini, biciclette e monopattini.


Non riesco ad arrivare a Ferrara, posso salire in altre stazioni della linea Ferrara-Migliarino?

Certamente! Puoi salire in una qualsiasi delle stazioni della linea linea (Cona, Quartesana, Masi Torello, Tresigallo, Rovereto, Dogato, Ostellato…) ma la prenotazione è comunque obbligatoria! In questo caso dovrai acquistare il biglietto dalla tua stazione di partenza.


Dove e quando acquistare i biglietti per il treno?

Prima di tutto riserva il tuo posto attraverso il form. Poi potrai procedere in autonomia all'acquisto del biglietto online o nelle biglietterie. Consigliamo di acquistare anticipatamente il biglietto ONLINE sul sito Trenitalia per evitare di creare code in stazione prima della partenza del treno.

Il costo della corsa da Ferrara a Migliarino è di 8,60€ A/R adulti, 4,30€ bambini, gratuito sotto i 4 anni (senza posto a sedere, viaggiano sulle ginocchia dei genitori).


E se finiscono i posti sul treno?

Niente paura, potrai prendere il treno precedente, in partenza alle 13.46 da Ferrara (riceverai le narrazioni da ascoltare durante il viaggio).


È possibile partire da Codigoro?

Certamente, per arrivare per tempo potrai prendere il treno delle 15.35.


Posso assistere agli spettacoli a Migliarino senza prendere il treno?

Ovviamente! Gli spettacoli alla stazione e in piazza della Repubblica a Migliarino (FE) sono a partecipazione gratuita e senza prenotazione!


È previsto il ritorno?

Certo, è disponibile una linea per il ritorno verso Ferrara, alle ore 18.52 dalla stazione di Migliarino. Il treno successivo è alle 19.52. Il treno che viaggia in direzione Codigoro è alle 18.53 o 19.53.


Gli spettacoli sono adatti ai bambini?

Ma certo, il treno delle storie è un evento per tutt*, dai 6 ai 199 anni (non consigliato a bambin* più piccol*)!


L'evento si terrà anche in caso di maltempo?

Si, tutto confermato! Le narrazioni sul treno non subiranno variazioni mentre gli spettacoli a Migliarino verranno spostati al coperto. L'organizzazione comunicherà sul sito e sui social le nuove location.


E se perdo il treno?

Ci spiace, ma certi treni non ripassano… quindi puntualissim*!


Hai richieste o domande particolari?



Il treno delle storie è un evento speciale dedicato alla promozione della memoria storica e della cultura nelle periferie, promosso e organizzato da Officina Teatrale A_ctuar in collaborazione e con il finanziamento del Comune di Fiscaglia e della Regione Emilia Romagna (progetto Generazione Custode). Patrocinio del Comune di Ferrara e Codigoro.


 Il progetto ha previsto un percorso partecipato intergenerazionale che ha coinvolto le classi 3° e 5° della scuola primaria di Migliarino e un gruppo di portatori di memoria del territorio di Fiscaglia (FE).


L'immagine del manifesto è di Cristiano Grandi.


SCOPRI IL PROGETTO



 
 
369788262_798486865405282_7711150142821801393_n.jpg

Officina Teatrale A_ctuar APS 
Via Boccacanale di S. Stefano 25

44121 Ferrara — Italia
C.F. 93085910383 / P.IVA 02118690383

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

Iscriviti alla mailing list

A cosa sei interessatǝ? Obbligatorio

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page