top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn

Poetry Slam 2025

  • Immagine del redattore: Massimo Festi
    Massimo Festi
  • 17 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 1 giorno fa

ree

Poetry slam - Dalla parola scritta all’atto poetico

Arriva la IV° edizione del festival di poesia performativa!


 

 🤔Cos’è il Poetry Slam?

Il Poetry Slam è una pratica artistica urbana nata nei quartieri multietnici degli U.S.A. nei primi anni Ottanta. Nello slang americano slam significa schiaffo: il Poetry Slam è un duello poetico, una vera e propria gara di poesia che sostituisce lo scontro fisico e verbale con la parola, la discussione e il confronto.


🤚Come partecipare?

Tutte le attività sono a partecipazione gratuita. Per i laboratori i posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria. Gli spettacoli sono ad accesso libero fino esaurimento posti: prenotazione consigliata. Compila i form in questa pagina più sotto!


📌Dove?

Consorzio Factory Grisù - Via Poledrelli 21 a Ferrara

 


💥LABORATORI💥

  

🫦Laboratorio per giovani dai 14 ai 30 anni✒️

con Poetry Slam finale

Dal 9 al 12 settembre 2025 dalle ore 17 alle 19.30

 

Cosa faremo?

Un laboratorio di scrittura creativa e ricerca espressiva in cui sperimenteremo la scrittura individuale e collettiva attraverso giochi che portano all’apertura del nucleo creativo, all’esplorazione di sé, all’ascolto attivo, scoprendo un gusto tutto nuovo nell’elaborazione di linguaggi, parole ed espressioni. Si passerà poi dalla parola scritta all’atto poetico grazie al teatro e alle sue tecniche espressive. L’ultimo giorno i e le partecipantə saliranno sul palco “affrontandosi” in un vero e proprio duello di Poetry slam: sarà un momento divertente e non competitivo!

Perché farlo?

Per comunicare i propri messaggi, parole, emozioni, opinioni in un’arena protetta di libera sperimentazione poetica. Il poetry ama la comunicazione non violenta, la libertà d’espressione e offre la possibilità di esplorare il proprio mondo interiore in uno spazio inclusivo e accogliente.

        

👧Laboratorio Kids dagli 8 ai 13 anni👦

12 settembre dalle ore 15 alle 17

 

Cosa faremo?

Un pomeriggio per esplorare il proprio mondo poetico attraverso divertenti giochi di scrittura creativa, individuali e di gruppo.

Perché farlo?

Per raccontare sè stessə utilizzando in modo nuovo parole e immagini, per scoprire qualcosa in più di sé e degli altri e sperimentare la condivisione di pensieri ed emozioni.



💥SPETTACOLI💥

 

🔴Stand-up Poetry

di e con Lorenzo Maragoni

📆10 settembre ore 21

 'Stand-up poetry' è uno spettacolo di poesia, un concerto senza musica, una playlist di pezzi che parlano dell'amore, del lavoro, dell'arte, della stessa poesia. In bilico tra reale e surreale, tra spoken word e stand-up comedy, un'ora per scoprire un nuovo modo di fare poesia.


🟢Solo corpo e voce - Performance di poesia orale

di e con Giuseppe Armillotta, Danna, Eugenia Galli, Gennaro Madera

📆11 settembre ore 21

Un incontro tra chi scrive e chi ascolta, tra chi sale sul palco e chi si lascia attraversare. Quattro tra le più interessanti voci del panorama nazionale di poetry slam s'incontrano per una serata di poesia orale intensa e viva, dove la parola prende corpo e il corpo prende parola.


🟣Poetry Slam

📆12 settembre ore 21

 Scanzonato duello poetico con i e le partecipanti al laboratorio giovani (14-30 anni) condotto dall’M.C. Gennaro Màdera e aperto a tuttə. Il pubblico parteciperà come giuria della gara!



💥INCONTRI💥

(Gli incontri sono riservati a chi partecipa ai laboratori e sono a numero chiuso)


🔴Lorenzo Maragoni

📆10 settembre ore 19

Due chiacchiere con il campione mondiale 2022 di Poetry Slam


🟢Giuseppe Armillotta, Danna, Eugenia Galli, Gennaro Madera

📆11 settembre ore 19

Parole e giochi con quattro slammer della poesia performativa italiana



Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Chiama il 340 4905137 o 338 4773055 o scrivici a officinateatralea.ctuar@gmail.com



Poetry Slam - dalla parola scritta all’atto poetico è un progetto di Officina Teatrale A_ctuar APS, finanziato da U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara e Regione Emilia Romagna. Organizzato in collaborazione con PoeMare.



Per partecipare alle singole attività compila i form qui sotto!






SCARICA IL PROGRAMMA!


 
 
369788262_798486865405282_7711150142821801393_n.jpg

Officina Teatrale A_ctuar APS 
Via Boccacanale di S. Stefano 25

44121 Ferrara — Italia
C.F. 93085910383 / P.IVA 02118690383

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

Iscriviti alla mailing list

A cosa sei interessatǝ? Obbligatorio

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page