“Una lunga notte” è l’esito finale di un laboratorio teatrale e didattico, curato da Officina Teatrale A_ctuar, dedicato al racconto “Una notte del ‘43” di Giorgio Bassani e ai tragici eventi che si consumarono a Ferrara il 15 novembre del 1943.
Il progetto è stato promosso da Antonella Guarnieri, responsabile del Museo del Risorgimento e della Resistenza del Comune di Ferrara e finanziato dal Museo stesso e da A.N.P.I. Ferrara.
Lo spettacolo è il risultato di un percorso che attraverso giochi teatrali, visite guidate, disegni e riflessioni, ha guidato i ragazzi alla scoperta, storica ed emotiva, dei fatti che portarono all’Eccidio del Castello Estense e dei suoi protagonisti. Quello che andrà in scena venerdì al Museo del Risorgimento e della Resistenza sarà qualcosa di diverso dalla rievocazione storica di quegli eventi: le parole dei bambini s’intrecceranno a quelle di Giorgio Bassani, conducendo il pubblico in un viaggio tra passato e presente, tra guerra e innocenti giochi infantili, tra memoria collettiva, conflitti quotidiani e il rapporto, prezioso e delicato, che instauriamo con l’altro.
Lo spettacolo è stato presentato presso il Museo del Risorgimento e della Resistenza del Comune di Ferrara, alla presenza di Paola Bassani, figlia di Giorgio e Presidente della “Fondazione Giorgio Bassani”.
Link Documentazione dello Spettacolo sul sito della “Fondazione Giorgio Bassani”