In partenza da Ferrara, sabato 14 ottobre 2023, due treni speciali diretti a Fiscaglia:
ciarlatani, individui eccezionali, musici e narratori di tutta Italia vi accompagneranno in un viaggio nella pianura unico nel suo genere!
Dalla stazione dei treni di Ferrara potrete salire a bordo de Il treno delle storie
che fermerà nelle stazioni di Massa Fiscaglia e Migliarino (FE) dove vi aspettano incredibili spettacoli!
PROGRAMMA e ARTISTI:
Partenza 1° treno: ore 14.45 stazione di Ferrara
Fermata stazione di Massa Fiscaglia: inizio spettacoli ore 16 con Rufino Theater (Fausto barile) e Officine Duende (Twinshow)
Fermata stazione di Migliarino: inizio spettacoli ore 17 con Compagnia Dromosofista (historieta de un abrazo)
Partenza 2° treno: ore 17.02 dalla stazione di Ferrara
Fermata stazione di Massa Fiscaglia: inizio spettacoli ore 18.10 con Rufino Theater (Fausto barile) e Officine Duende (Twinshow)
Fermata stazione di Migliarino: inizio spettacoli ore 19 con Compagnia Dromosofista (historieta de un abrazo)
… e altri musici, saltimbanchi e narratori si aggireranno su treni e stazioni!
Nuove repliche:
ore 17 stazione di Massa Fiscaglia e ore 18 Stazione di Migliarino
(consigliate a chi viene con mezzi propri)
L’evento si terrà anche in caso di maltempo ma gli orari degli spettacoli potranno subire variazioni.
Scarica il programma completo: brochure
DOMANDE
Come faccio a partecipare?
Per salire a bordo dei treni delle 14.45 e 17.02 da Ferrara è obbligatorio prenotarsi alla mail iltrenodellestorie@gmail.com . La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti!
Nella mail indica nome e cognome dei/delle partecipanti e orario di partenza (prenotazioni aperte dal 1/10/2023)
Non riesco ad arrivare alla stazione di Ferrara, posso salire in altre stazioni della linea Ferrara-Codigoro?
Certamente! Puoi salire in un qualsiasi delle stazioni della linea (Cona, Quartesana, Masi Torello, Tresigallo, Rovereto, Dogato, Ostellato…) ma la prenotazione è comunque obbligatoria, con specifica della stazione di salita!
Posso assistere agli spettacoli nelle stazioni senza prendere il treno?
Ovviamente! Leggi il programma e gli orari degli spettacoli delle stazioni di Massa Fiscaglia e Migliarino: la partecipazione è gratuita senza prenotazione!
Abbiamo organizzato per chi viene con mezzi propri delle repliche extra degli spettacoli:
ore 17 stazione di Massa Fiscaglia e ore 18 Stazione di Migliarino
È previsto il ritorno?
Certo, sono disponibili due linee per il ritorno verso Ferrara, alle ore 18.52 e alle 19.52 dalla stazione di Migliarino.
Gli spettacoli sono adatti ai bambini?
Ma certo, il treno delle storie è un evento per tuttε, dai 4 ai 199 anni!
C’è da mangiare?
Nella stazione di Migliarino è previsto un punto ristoro!
E se perdo il treno?
Ci spiace, ma certi treni non ripassano… quindi puntualissimε!
Il treno delle storie è un evento speciale dedicato alla promozione della memoria storica e della cultura nelle periferie, promosso e organizzato da Officina Teatrale A_ctuar in collaborazione e con il finanziamento del Comune di Fiscaglia e della Regione Emilia Romagna (progetto Generazione Custode), con il sostegno di Trenitalia TPER (vettore ufficiale dell’evento) e con il patrocinio del Comune di Ferrara e di FER-Ferrovie Emilia Romagna.
Illustrazione e grafica Cristiano Grandi.