
Venerdì 17 novembre partirà il nuovo progetto teatrale per giovani dai 15 ai 20 anni dedicato alla scoperta dei MONDI (im)POSSIBILI. Il percorso, di 14 incontri con spettacolo finale, vuole essere per i giovani attori una strumento per raccontare sé stessә e la realtà nella quale sono immersә attraverso il filtro dell’Arte e del Teatro. MONDI (im)POSSIBILI è prima di tutto un luogo di dialogo, di libera sperimentazione creativa, di scoperta ma soprattutto di divertimento!
Cosa sono i MONDI (IM)POSSIBILI?
L’immaginazione è il motore creativo della letteratura, del teatro, della musica. Rende plausibili e possibili luoghi irreali, mitici e può anche prevedere un futuro che oggi risulta inimmaginabile. Tutta l’esistenza umana è una rincorsa alla costruzione di realtà verosimili, utili a tutti noi per appagare aspirazioni, ambizioni, dare forma alla felicità, per trovare un equilibrio perfetto tra ragione e sentimenti, tra probabilità e improbabilità, tra spazio sognato e spazio reale. E il teatro è il regno dei mondi (im)possibili.
Il ragazzi, attraverso giochi, esercizi e improvvisazioni, sperimenteranno le potenzialità espressive del corpo e della voce, stimoleremo capacità percettive, analitiche e senso critico, approfondiranno il rapporto con l’altrә, mettendo in gioco la creatività e l’emotività personale in un’esperienza ludica di gruppo. Sono previste attività di costruzione di costumi e scenografie. Verranno analizzati importanti testi teatrali e su questi di lavorerà per la costruzione dello spettacolo finale aperto al pubblico, realizzato assecondando le proprie inclinazioni e creatività e con il supporto di artisti di altre discipline artistiche.
DOVE E QUANDO
14 incontri i venerdì dal 17 novembre ad aprile 2024, dalle 17 alle 19
(17 e 24 novembre, 1 e 15 dicembre + 10 incontri dal 19 gennaio 2024)
Spettacolo finale ad aprile 2024
Presso Consorzio Factory Grisù – Via Mario Poledrelli, 21 (Ferrara)
INFO E ISCRIZIONI (entro il 15 novembre)
Cell: 340 4905137 – 338 4773055
Mail: baronerampanteactuar@gmail.com