top of page


Le fiabe della buonanotte o del buon risveglio
Un progetto per i bambini e per le loro famiglie, per restare vicini nel momento più difficile della pandemia.


Piccolo laboratorio sperimentale di teatro d’oggetti
Un laboratorio-gioco online dedicato agli oggetti che circondano le nostre vite.


Poetry Slam
Laboratori e performance dedicati ai duelli poetici nati nei quartieri multietnici degli States negli anni Ottanta.


Una lunga notte
Progetto teatrale e didattico dedicato al racconto “Una notte del ‘43” di Giorgio Bassani e ai tragici eventi che si consumarono a Ferrara.


Storie del vecchio anno
Rassegna di spettacoli, divertissement e un laboratorio aperto a tutti per la costruzione collettiva del vecchione di fine anno.


La settimana delle arti
Rassegna di laboratori e spettacoli per le nuove generazioni.


Il treno delle storie
Progetto artistico di comunità con spettacoli e narrazione nelle stazioni e sui treni


Generazione Z
Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali volto a contrastare la marginalità.


Fahrenheit dil fol
Progetto di teatro partecipato e di comunità per il recupero della memoria storica orale del territorio di Ferrara.


Tubiornottubì?
Dai 12 ai 16 anni. Attraverso giochi e improvvisazioni teatrali, alla scoperta dei personaggi e delle storie di William Shakespeare.


The Factory
Dagli 11 ai 14 anni. Un laboratorio teatrale di 6 incontri con spettacolo finale per scoprire il mondo dell'Arte Contemporanea.


Mostri di nebbia
Dai 6 ai 10 anni. Un laboratorio teatrale di 5 incontri con spettacolo finale dedicato al fiume Po e alle sue mostruose creature.


MONDI (im)POSSIBILI
Dai 15 ai 20 anni. 14 incontri con spettacolo finale, per raccontare se stessә e la realtà nella quale sono immersә.


Microteatri Lambe Lambe
Dai 6 ai 10 anni / Dai 18 anni in su. Un workshop dedicato ai teatri in miniatura, realizzati per uno spettatore alla volta.


La fola di Mario
Dai 6 agli 11 anni. Un laboratorio dedicato al teatro d’ombra e alle "fole", le fiabe della tradizione popolare.


La fabbrica dei mostri
Dai 6 ai 12 anni. Un laboratorio teatrale dedicato a “Frankenstein” di Mary Shelley e ai temi della diversità e della maschera.


Io, Don Chisciotte!
Dai 6 ai 14 anni. Un laboratorio con spettacolo finale dedicato al teatro comico e agli eroi, ai sognatori e ai folli.


Il barone sull'albero
Dai 6 ai 16 anni. Un laboratorio con spettacolo finale per bambini e ragazzi dedicato alla scoperta de "Il Barone Rampante" di Italo Calvino


Horror Muppet Show
Dai 7 ai 12 anni. Un divertente laboratorio teatrale in cui imparare a costruire e animare i muppet, speciali pupazzi in gommapiuma.


Frankenstein
Dai 12 ai 16 anni. La storia della continua ricerca d’amore e di attenzione che ciascuno necessita per raggiungere la propria autenticità.
bottom of page